nalitheravos Logo nalitheravos
Taranto, Italia
+39 340 6092105

Riscrivi la Storia con le Tue Parole

Esplora l'arte della narrativa storica attraverso percorsi formativi che uniscono ricerca accurata e immaginazione creativa. Trasforma eventi del passato in storie coinvolgenti che parlano al presente.

Scopri i Nostri Corsi

Ricerca Approfondita

Impara le tecniche per esplorare archivi storici, fonti primarie e documenti d'epoca. Ogni storia inizia con una solida base di conoscenza storica che diventa il fondamento della tua narrativa.

Scrittura Immersiva

Sviluppa la capacità di creare atmosfere autentiche e personaggi credibili ambientati in epoche passate. La narrativa storica richiede un equilibrio unico tra fedeltà storica e libertà creativa.

Personaggi Autentici

Crea protagonisti che respirano l'aria del loro tempo. Studia costumi, linguaggio e mentalità delle diverse epoche per dare vita a personaggi che sembrano appartenere davvero al loro periodo storico.

Il Percorso dello Scrittore Storico

Fondamenti Storici

Inizia con lo studio delle metodologie di ricerca storica. Impara a navigare tra fonti diverse, a verificare informazioni e a costruire una base solida per le tue storie.

Tecniche Narrative

Scopri come intrecciare fatti storici con elementi di finzione. Apprendi le tecniche per creare dialoghi autentici e descrivere ambienti d'epoca con precisione.

Sviluppo Progetto

Lavora su un progetto personale guidato dai nostri esperti. Dalla scelta del periodo storico alla stesura definitiva, ogni passo sarà seguito con attenzione.

Pubblicazione

Ricevi consigli pratici per presentare il tuo lavoro a editori specializzati nel genere storico. Impara a scrivere synopsis efficaci e a promuovere la tua opera.

Domande Frequenti

Quanto tempo richiede completare un corso di scrittura storica?

I nostri percorsi formativi hanno durata variabile da 6 a 12 mesi, a seconda del livello scelto. Il programma base richiede circa 8 mesi di studio, mentre il corso avanzato si sviluppa nell'arco di un anno intero. Ogni partecipante può adattare i tempi alle proprie esigenze.

È necessaria una preparazione storica specifica per iniziare?

Non è richiesta una formazione accademica in storia. Il nostro approccio è pensato per scrittori di tutti i livelli. Iniziamo dalle basi della ricerca storica e forniamo tutti gli strumenti necessari per sviluppare competenze solide nel tempo.

Quali periodi storici vengono trattati nei corsi?

Esploriamo diverse epoche, dall'antichità classica al Novecento. Ogni modulo si concentra su un periodo specifico, analizzando caratteristiche culturali, sociali e linguistiche. Gli studenti possono scegliere di specializzarsi in un'epoca particolare o esplorare più periodi.

I Nostri Esperti

Scrittori e Storici al Tuo Servizio

Il nostro team combina esperienza accademica e pratica editoriale. Ogni docente ha pubblicato opere di narrativa storica e conosce le sfide specifiche di questo genere letterario.

La collaborazione tra storici professionali e scrittori affermati garantisce un approccio completo che abbraccia rigore scientifico e creatività narrativa.

Conosci il Team
Ritratto di Damiano Tresoldi, esperto in narrativa medievale

Damiano Tresoldi

Specialista Epoca Medievale

Storico medievalista con ventennale esperienza nella ricerca d'archivio. Ha pubblicato tre romanzi ambientati nel XIII secolo, combinando accuratezza storica e narrazione coinvolgente.

Ritratto di Eugenio Marcelli, docente di scrittura creativa

Eugenio Marcelli

Docente Tecniche Narrative

Scrittore e editor con esperienza decennale nel genere storico. Ha curato la pubblicazione di oltre cinquanta opere di narrativa ambientate tra Ottocento e prima metà del Novecento.

Inizia il Tuo Viaggio nella Storia

Trasforma la tua passione per la storia in competenze narrative concrete. I nostri corsi inizieranno a settembre 2025 con gruppi di studio ridotti per garantire attenzione personalizzata a ogni partecipante.

Richiedi Informazioni